Garanzie su ordini e pagamenti
Garanzie su ordini e pagamenti
Spedizioni e consegne
Ricevimento Merce
Al momento della consegna della merce il cliente è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto
- che l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura
In caso di manomissioni e/o rotture il cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE PER …..”(indicare la motivazione) sul documento di consegna ricevuto dal corriere.
Il cliente successivamente dovrà segnalare eventuali danni entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della merce.
Verifica stato ordini
Per conoscere lo stato di avanzamento del tuo ordine potete, una volta effettuato il log in, accedere alla pagina “Il mio Account” nella sezione “I miei ordini”
Pagamenti
Gli acquisti fatti su www.acusticabari.it sono sicuri e garantiti e possono essere effettuati in diversi modi:
- Pagamento con Carta di Credito tramite circuito PayPal
- Pagamento con PayPal
Pagamento con carta di credito
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito, (contestuale alla conclusione della transazione ordine) l’Istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo addebito dell’importo relativo all’acquisto effettuato. In caso di annullamento dell’ordine sia da parte del cliente che nel caso di mancata accettazione del contratto da parte di Acustica verra’ richiesto l’annullamento della transazione e lo storno dell’importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare sino alla loro prevista scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione).
Una volta effettuato l’annullamento della transazione Acustica non potrà essere in nessun caso ritenuto responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario. Acustica si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni aggiuntive e/o invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso il cliente non fornisca tali informazioni e/o copie Acustica si riserva la facoltà di non accettare la conclusione del contratto. In nessun momento della procedura di acquisto mediante carta di credito Acustica è in grado di conoscere informazioni personali relative al titolare della stessa poiché le informazioni vengono trasmesse direttamente al sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione, sito protetto. Per tale motivo Acustica non può essere ritenuto responsabile per eventuali usi fraudolenti di carte di credito da parte di terzi all’atto di pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito.
Pagamento con PayPal
Selezionando il tipo di pagamento PayPal, sarai reindirizzato ad una pagina del sito PayPal dove inserirai il tuo indirizzo email e la tua password ed effettuerai il pagamento. I tuoi dati finanziari non saranno condivisi con www.acusticabari.it, ma saranno gestiti direttamente da PayPal.
In caso di annullamento dell’ordine o di mancata accettazione da parte di Acustica, l’importo sarà rimborsato sul tuo conto PayPal. Necchishop non sarà responsabile per ritardi e/o danni provocati in fase di rimborso.
Prezzi
I prezzi inseriti nel catalogo elettronico di www.acusticabari.it possono variare di giorno in giorno. Tale variazione è strettamente collegata alla situazione di mercato o alla fluttuazione del cambio.
Modalità d’acquisto
Per ogni ordine effettuato Acustica. emette fattura del materiale spedito tramite e-mail all’intestatario dell’ordine ex art. 14 DPR 445/00 e dl 52/2004. I dati forniti dal cliente al momento dell’ordine saranno inseriti nella fattura.
Nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa.
La dicitura “ disponibile” all’atto del prodotto visualizzato è puramente indicativa potendosi verificare la possibilità di acquisti plurimi nello stesso istante da parte di più utenti. Per tale motivo Acustica si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare l’effettiva disponibilità del bene e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato. Sarà cura di Acustica fornire soluzioni alternative al cliente.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Acustica mediante risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicata dal cliente.
Tale messaggio di conferma riproporrà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Successivamente Acustica, verificata la disponibilità del bene e l’esattezza dei dati cliente, invierà tramite e-mail l’accettazione del contratto.
- Il contratto stipulato tra i cliente e Acustica è da intendersi concluso solo dopo l’invio della e-mail di accettazione del contratto.
- Effettuando l’ordine sul sito www.acustica.it il cliente dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita, delle modalità di pagamento proposte e di tutta la procedura di acquisto. Con riferimento espresso agli artt. 3 e 4 dlgs 185/89 il cliente riceverà, via e-mail, tutte le indicazioni necessarie per l’identificazione del venditore che il cliente dovrà conservare unitamente alla e-mail di accettazione del contratto.
Diritto di recesso
Il diritto di recesso è regolato ai sensi di legge. Il cliente-consumatore (cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riconducibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita iva) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo.
Per esercitare tale diritto il cliente dovrà inviare all’indirizzo info@acusticabari.it una comunicazione entro 10 giorni lavorativi cui fa fede la data di consegna della merce. Successivamente alla nostra autorizzazione il cliente-consumatore dovrà inviare a proprie spese il prodotto (come previsto dall’art. 67, comma 3 del Codice del Consumo) presso il nostro punto vendita.
Nota Bene: Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA.
Modalità di recesso
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (comprese imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Riconsegna dei Prodotti
Una volta verificate queste condizioni Acustica provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato per il prodotto (spese di spedizione escluse) entro 14 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Codice IBAN dell’intestatario della fattura).
Decadenza del diritto di recesso
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in Acustica accerti:
- Utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo;
- La mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
- L’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, …);
- Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
- Nei casi sopra indicati Acustica provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione;
- Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA.
Garanzie sugli ordini
Tutti i prodotti venduti da www.acustica.it sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità, ai sensi del Codice del Consumo, DL 206/05. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura che riceverà contestualmente alla consegna della merce. Il cliente con l’accettazione del contratto d’acquisto prende atto delle modalità di Assistenza in vigore al momento del ricorso all’Assistenza in Garanzia, che accetta. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza autorizzata, nonché gli eventuali costi di trasporto.
Prodotto difettoso
Se il prodotto appena acquistato dovesse risultare difettoso il cliente, entro 7 giorni dalla data di consegna, dovrà contattare Acustica inviando una mail ad info@acusticabari.it segnalando il problema riscontrato.
Comprovata la natura tecnica del problema Acustica provvederà alla riparazione/sostituzione immediata del prodotto a proprie spese. Vi invitiamo a NON spedire alcun prodotto difettoso prima di averci contattato. Trascorsi i 7 giorni dalla data di scadenza vi preghiamo di far riferimento alle condizioni di GARANZIA 24 MESI e di rivolgervi quindi ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Restituzione
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…), per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Acustica s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bari.